top of page

Guastatore medievale, tardo XIV° secolo.

005.jpg

La figura qui riproposta è quella di un guerriero medievale molto particolare, sebbene non esclusivo di questo periodo: si tratta di un guastatore, in questo caso vissuto alla fine del XIV° secolo.

Tradizionalmente provenienti dagli strati più poveri della popolazione, i guastatori rivestivano molteplici ruoli nel contesto della guerra di rapina e saccheggio tipica dell'epoca. La povertà
del loro equipaggiamento si rispecchia nella figura qui proposta, in massima parte basata
su fonti iconografiche, notarili e letterarie coeve.

Coerentemente con questa limitatezza di mezzi, le uniche parti metalliche dell'equipaggiamento sono la fibbia della cintura e la roncola pennata, entrambe in ferro.
Tutto il resto è composto di materiale deperibile quale stoffa e pelle.

Altri contatti:

  • Facebook Icona sociale
  • YouTube Icona sociale

ATTENZIONE: Tutto il materiale grafico, scritto, informatico e di qualsiasi altro genere pubblicato sulle pagine di questo sito è di proprietà

di Mauro Fiorentini, salvo dove diversamente indicato. La riproduzione e l’utilizzo in qualsiasi forma di questo materiale sono consentiti soltanto una volta ottenuto il permesso dal proprietario. 

Questo sito, online da Dicembre 2021, è stato visitato da

amici!

bottom of page